ANALISI ANTROPOMETRICA
– tessuto adiposo: permette di determinare eventuali eccessi di tessuto adiposo, quantificandoli in rapporto alla nostra banca dati tenendo conto del sesso, dello sport scelto, del livello atletico.
– BMI (indice di massa corporea): permette di valutare in base a tabelle mediche se il proprio peso è compreso negli standard di salute.
– Massa magra: permette di valutare, in caso di ripetizione del test, l’eventuale perdita di peso non legata alla perdita di grasso, fattore negativo legato a comportamenti alimentari scorretti.
– Protocollo: valutazione dello spessore delle pliche cutanee in 10 parti del corpo, valutazione del peso corporeo e della statura.
VALUTAZIONE SOGLIA AEROBICA/ANAEROBICA (Test di Mader)
Il test di soglia aerobica/anaerobica permette di determinare 2 parametri:
– a 2 mmol/l troviamo la soglia aerobica (parametro che permette di determinare la max capacità di bruciare i grassi)
– a 4 mmol/l troviamo la soglia anaerobica (parametro che permette di determinare la max intensità in cui si riesce ad avere ancora un equilibrio tra acido lattico prodotto e eliminato.
VO2max
– valutazione massimo consumo di ossigeno;
– valutazione frazione di utilizzo del massimo consumo di ossigeno.
VALUTAZIONE BIOMECCANICA DEL CICLISTA
– corretta posizione su bicicletta da strada, MTB